Termini e Condizioni

Fornitura di servizi nel campo della creazione e gestione di siti web

Fornitore di servizi JERGONLAB

JERGONLAB

Petr Jergon

ID: 02074079 P.IVA: CZ9112150047

Sede legale: Štichova 581/23, Praga 14900

Tel.: +420 608 400 853 | Email: petr@jergonlab.com

DISPOSIZIONI INTRODUTTIVE

1.1 I presenti Termini e Condizioni (di seguito denominati "Termini") regolano i diritti e gli obblighi reciproci tra il Fornitore e una persona fisica o giuridica (di seguito denominata "Cliente") nella fornitura di servizi nel campo della creazione e gestione di siti web, inclusi i servizi correlati (di seguito denominati "Servizi").

1.2 Questi Termini costituiscono parte integrante del Contratto di Servizio (di seguito denominato "Contratto") concluso tra il Fornitore e il Cliente, il cui oggetto è la fornitura di Servizi.

1.3 Disposizioni divergenti nel Contratto hanno la precedenza sulle disposizioni dei presenti Termini.

DEFINIZIONI

2.1 "JERGONLAB" - designazione dei servizi del Fornitore nel campo della creazione e gestione di siti web e servizi correlati.

2.2 "Sito web" - un sito web creato dal Fornitore per il Cliente nell'ambito dei Servizi forniti.

2.3 "Canone di configurazione" - un canone una tantum per la configurazione e l'impostazione del sito web.

2.4 "Abbonamento" - un pagamento mensile regolare per l'utilizzo dei Servizi.

2.5 "Pacchetto" - un insieme specifico di Servizi forniti al Cliente a condizioni e prezzi specificati.

OGGETTO DEI SERVIZI

3.1 Il Fornitore si impegna a fornire al Cliente Servizi nel campo della creazione e gestione di siti web nella misura e alle condizioni stabilite dal Contratto e dai presenti Termini.

3.2 Il Cliente si impegna a pagare il prezzo concordato per i Servizi forniti secondo le condizioni del Contratto e dei presenti Termini.

3.3 I Servizi JERGONLAB includono, in base al pacchetto scelto, in particolare:
a) Creazione di siti web personalizzati secondo le specifiche concordate con il Cliente;
b) Fornitura di web hosting;
c) Gestione del dominio (registrazione, rinnovo, gestione dei record DNS);
d) Gestione e manutenzione del sito web, inclusi aggiornamenti regolari;
e) Supporto tecnico nella misura specificata in base al pacchetto scelto;
f) Aggiornamenti di contenuti e funzioni nella misura specificata in base al pacchetto scelto;
g) Sicurezza del sito web incluso certificato SSL;
h) Backup del sito web e dei dati;
i) Altri servizi secondo la specifica del pacchetto scelto o accordo individuale.

3.4 La portata specifica dei Servizi forniti è specificata nel Contratto o nella descrizione del pacchetto di Servizio scelto, che è un allegato al Contratto.

3.5 Il Fornitore lancerà il sito web entro un tempo ragionevole dalla conclusione del Contratto e dalla consegna di tutti i materiali necessari per la creazione del sito web da parte del Cliente. Il tempo previsto per il lancio del sito web è specificato nel Contratto o nella descrizione del pacchetto di Servizio scelto.

3.6 Il lancio del sito web significa renderlo accessibile all'indirizzo internet (URL) specificato nel Contratto e fornire al Cliente le credenziali di accesso all'amministrazione del sito web.

3.7 Il Cliente riconosce che per la corretta fornitura dei Servizi, è necessaria la sua collaborazione, specialmente sotto forma di consegna tempestiva di materiali e documenti necessari per la creazione del sito web, e approvazione delle soluzioni proposte. Nel caso in cui il Cliente non fornisca la necessaria collaborazione, il Fornitore non è in ritardo con l'adempimento dei suoi obblighi.

CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

4.1 Il Contratto tra il Fornitore e il Cliente viene concluso:
a) Mediante la firma di un accordo scritto;
b) Mediante l'accettazione dell'ordine elettronico del Cliente da parte del Fornitore; o
c) Mediante il pagamento della fattura di anticipo o del canone di configurazione da parte del Cliente.

4.2 Prima di concludere il Contratto, il Cliente è obbligato a familiarizzare con questi Termini. Concludendo il Contratto, il Cliente conferma di aver letto questi Termini e di essere d'accordo con essi.

4.3 Il Contratto viene concluso sulla base delle informazioni fornite dal Cliente. Il Cliente è obbligato a fornire informazioni corrette e veritiere. In caso di modifica delle informazioni, il Cliente è obbligato a informare il Fornitore di questa modifica senza indugio.

4.4 Il Fornitore si riserva il diritto di rifiutare di concludere il Contratto, specialmente se:
a) Il Cliente ha precedentemente violato i suoi obblighi verso il Fornitore;
b) C'è un ragionevole sospetto che il Cliente utilizzerà i Servizi in violazione delle normative legali applicabili, del buon costume o di questi Termini;
c) La fornitura del Servizio sarebbe tecnicamente impossibile o rappresenterebbe un rischio sproporzionato per il Fornitore.

PREZZO E CONDIZIONI DI PAGAMENTO

5.1 Il prezzo per i Servizi forniti consiste in:
a) Un canone di configurazione una tantum per il lancio del sito web; e
b) Abbonamento mensile regolare per la fornitura di Servizi.

5.2 L'importo del canone di configurazione e dell'abbonamento mensile è determinato in base al pacchetto di Servizio scelto o all'accordo individuale ed è specificato nel Contratto.

5.3 Il canone di configurazione è pagabile prima dell'inizio dei lavori sulla creazione del sito web, salvo diversamente stabilito nel Contratto. Il Fornitore non è obbligato a iniziare i lavori sul sito web prima che il canone di configurazione sia pagato.

5.4 L'abbonamento mensile è pagabile il primo giorno del mese di calendario per il quale l'abbonamento è pagato, salvo diversamente stabilito nel Contratto. Il primo abbonamento mensile è pagabile il giorno del lancio del sito web, salvo diversamente stabilito nel Contratto.

5.5 Il Fornitore ha il diritto di emettere una fattura per il canone di configurazione e l'abbonamento mensile in forma elettronica e inviarla all'indirizzo email del Cliente specificato nel Contratto.

5.6 Il Cliente accetta che il Fornitore abbia il diritto di modificare unilateralmente l'importo dell'abbonamento mensile in caso di modifica della portata dei Servizi forniti o in caso di modifica dei costi del Fornitore associati alla fornitura di Servizi. Il Fornitore è obbligato a informare il Cliente di tale modifica almeno 30 giorni prima della data di efficacia della modifica. Nel caso in cui il Cliente non sia d'accordo con la modifica dell'importo dell'abbonamento mensile, ha il diritto di recedere dal Contratto entro 14 giorni dalla notifica della modifica.

5.7 In caso di ritardo del Cliente con il pagamento di qualsiasi canone, il Fornitore ha il diritto di richiedere il pagamento degli interessi di mora in misura dello 0,05% dell'importo dovuto per ogni giorno di ritardo.

5.8 In caso di ritardo del Cliente con il pagamento dell'abbonamento mensile per più di 14 giorni, il Fornitore ha il diritto di sospendere la fornitura di Servizi fino al pagamento completo dell'importo dovuto. Questo non influisce sull'obbligo del Cliente di pagare l'abbonamento mensile anche per il periodo in cui i Servizi sono stati sospesi.

5.9 In caso di ritardo del Cliente con il pagamento di qualsiasi canone per più di 30 giorni, il Fornitore ha il diritto di recedere dal Contratto.

5.10 Tutti i prezzi indicati dal Fornitore sono senza IVA, salvo espressamente indicato diversamente. L'IVA all'aliquota legale sarà aggiunta ai prezzi.

DURATA DEL CONTRATTO E PROPRIETÀ DEL SITO WEB

6.1 Il Contratto è concluso a tempo indeterminato, salvo diversamente stabilito nel Contratto.

6.2 Il Cliente può recedere dal Contratto in qualsiasi momento in conformità con le condizioni specificate nell'Articolo 7 dei presenti Termini.

6.3 Il Cliente acquisisce i diritti di proprietà sul sito web e il diritto di trasferirlo a un altro hosting o di assumere i codici sorgente dopo 12 mesi dal lancio del sito web (di seguito denominato "Periodo Minimo di Proprietà").

6.4 Nel caso in cui il Cliente receda dal Contratto prima della scadenza del Periodo Minimo di Proprietà e sia interessato ad acquisire i diritti di proprietà sul sito web, è obbligato a pagare l'abbonamento mensile rimanente fino alla fine del Periodo Minimo di Proprietà. Questo pagamento aggiuntivo non è una penale contrattuale ma rappresenta il pagamento per lo sviluppo e l'implementazione del sito web personalizzato.

6.5 Se il Cliente recede dal Contratto prima della scadenza del Periodo Minimo di Proprietà e non è interessato ad acquisire i diritti di proprietà sul sito web, non è obbligato a pagare l'abbonamento mensile rimanente, ma perde qualsiasi diritto sul sito web, sul suo contenuto e sui codici sorgente.

CESSAZIONE DEL CONTRATTO

7.1 Il Contratto può essere terminato:
a) Mediante accordo scritto delle parti;
b) Mediante preavviso scritto di una delle parti;
c) Mediante recesso dal Contratto nei casi specificati da questi Termini o dalla legge.

7.2 Il periodo di preavviso è di 1 mese e inizia il primo giorno del mese di calendario successivo alla consegna del preavviso all'altra parte. Il preavviso può essere dato in qualsiasi momento durante il periodo del Contratto indipendentemente dal Periodo Minimo di Proprietà.

7.3 Quando si termina il Contratto mediante preavviso da parte del Cliente prima della scadenza del Periodo Minimo di Proprietà, si applica la procedura secondo l'Articolo 6.4 o 6.5 di questi Termini, secondo la scelta del Cliente.

7.4 Il Fornitore ha il diritto di recedere dal Contratto in caso di:
a) Ritardo del Cliente con il pagamento di qualsiasi canone per più di 30 giorni;
b) Violazione degli obblighi del Cliente stabiliti da questi Termini o dal Contratto;
c) Uso improprio dei Servizi forniti da parte del Cliente per scopi illegali.

7.5 Il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto in caso di:
a) Ripetuta grave violazione degli obblighi del Fornitore stabiliti da questi Termini o dal Contratto, se il Fornitore non rimedia alla situazione nemmeno entro un ulteriore periodo ragionevole, che non deve essere inferiore a 30 giorni;
b) Nei casi stabiliti dalla legge.

7.6 Il recesso dal Contratto è efficace il giorno della consegna della comunicazione scritta di recesso all'altra parte.

7.7 Dopo la terminazione del Contratto per qualsiasi motivo, il sito web e i servizi saranno disattivati. Il Fornitore conserverà un backup del sito web e dei dati del Cliente per 30 giorni dalla terminazione del Contratto. Dopo questo periodo, il Fornitore non è obbligato a conservare questi backup o fornirli al Cliente, salvo diversamente concordato dalle parti.

PROPRIETÀ DEL SITO WEB E TRASFERIMENTO A UN ALTRO HOSTING

8.1 I siti web creati dal Fornitore per il Cliente diventano proprietà del Cliente dopo la scadenza del Periodo Minimo di Proprietà secondo l'Articolo 6.3 o dopo il pagamento del pagamento aggiuntivo secondo l'Articolo 6.4 di questi Termini.

8.2 Dopo aver soddisfatto le condizioni per l'acquisizione dei diritti di proprietà, il Cliente ha diritto a:
a) Un backup completo del sito web incluso il database;
b) File sorgente del sito web;
c) Credenziali di accesso al dominio, se era parte dei Servizi forniti.

8.3 La condizione per il trasferimento del sito web a un altro hosting è:
a) Acquisizione dei diritti di proprietà sul sito web secondo l'Articolo 8.1;
b) Pagamento di tutti gli obblighi finanziari del Cliente verso il Fornitore;
c) Presentazione di una richiesta scritta per il trasferimento del sito web almeno 30 giorni prima della data richiesta di trasferimento.

8.4 Il trasferimento del sito web a un altro hosting è fornito dal Fornitore sulla base di una richiesta scritta del Cliente a pagamento secondo il listino prezzi corrente del Fornitore, salvo diversamente stabilito nel Contratto.

8.5 Il Fornitore non è responsabile per la funzionalità del sito web dopo il suo trasferimento a un altro hosting se il Cliente non utilizza i servizi del Fornitore per garantire il trasferimento.

8.6 Tutti i testi, elementi grafici, contenuti e altri materiali protetti da copyright creati dal Fornitore per il sito web del Cliente sono parte del sito web e passano in proprietà del Cliente insieme al sito web secondo le condizioni nell'Articolo 8.1.

8.7 Durante il periodo del Contratto e prima del trasferimento dei diritti di proprietà secondo l'Articolo 8.1, il Cliente ha il diritto di utilizzare il sito web esclusivamente per lo scopo per cui è stato creato, e non ha il diritto di modificarlo in un modo che supera la normale amministrazione e gestione dei contenuti attraverso l'interfaccia di amministrazione fornita, né di trasferirlo a un altro hosting o fornirlo a terzi.

DIRITTI E OBBLIGHI DEL FORNITORE

9.1 Il Fornitore si impegna a:
a) Fornire i Servizi nella misura e qualità secondo il Contratto e questi Termini;
b) Procedere nella fornitura dei Servizi con cura professionale;
c) Eseguire regolare manutenzione e aggiornamenti del sito web;
d) Garantire la funzionalità e disponibilità del sito web;
e) Risolvere problemi tecnici e richieste del Cliente in un tempo ragionevole secondo il pacchetto di Servizio scelto;
f) Eseguire regolari backup del sito web e dei dati del Cliente;
g) Proteggere le informazioni confidenziali del Cliente dall'uso improprio da parte di terzi;
h) Informare il Cliente con largo anticipo su interruzioni pianificate e manutenzione.

9.2 Il Fornitore ha il diritto di:
a) Richiedere dal Cliente la collaborazione necessaria per la fornitura dei Servizi;
b) Limitare temporaneamente o interrompere la fornitura di Servizi a causa di manutenzione o aggiornamenti del sistema, di cui il Cliente sarà informato in anticipo in un tempo ragionevole;
c) Modificare unilateralmente questi Termini, di cui il Cliente sarà informato almeno 30 giorni prima della data di efficacia della modifica;
d) Rimuovere contenuti dal sito web che sono in violazione delle normative legali o del buon costume;
e) Utilizzare subappaltatori per la fornitura di Servizi, mentre il Fornitore è responsabile per la fornitura di Servizi da parte del subappaltatore come se li fornisse lui stesso;
f) Posizionare il logo JERGONLAB con un link al sito web del Fornitore sul sito web del Cliente, salvo diversamente stabilito nel Contratto.

9.3 Il Fornitore garantisce la disponibilità del sito web per almeno il 99,5% del tempo in un mese di calendario. Questo tempo non include il tempo di interruzioni pianificate, di cui il Cliente è stato informato in anticipo.

9.4 Il Fornitore si impegna a mantenere backup regolari del sito web e dei dati del Cliente per almeno 30 giorni.

DIRITTI E OBBLIGHI DEL CLIENTE

10.1 Il Cliente si impegna a:
a) Pagare correttamente e puntualmente il prezzo per i Servizi forniti;
b) Fornire al Fornitore la collaborazione necessaria per la fornitura di Servizi, specialmente fornire in modo tempestivo tutti i materiali, documenti e informazioni necessari per la creazione e l'aggiornamento del sito web;
c) Utilizzare il sito web e i Servizi in conformità con le normative legali applicabili e il buon costume;
d) Non posizionare sul sito web contenuti che sono in violazione delle normative legali, del buon costume o dei diritti di terzi;
e) Non interferire con il codice sorgente del sito web senza previo consenso del Fornitore;
f) Non eseguire attività che potrebbero compromettere la funzionalità o la sicurezza del sito web;
g) Non fornire credenziali di accesso al sito web e all'amministrazione a terzi senza previo consenso del Fornitore;
h) Non eseguire attività che porterebbero a un carico irragionevole sui server del Fornitore;
i) Informare il Fornitore senza indebito ritardo su tutti i fatti che potrebbero influenzare l'adempimento del Contratto.

10.2 Il Cliente è responsabile per tutti i contenuti che posiziona sul sito web e garantisce che questi contenuti non violino le normative legali o i diritti di terzi. Nel caso in cui si verifichi un danno al Fornitore o a terzi come risultato di una violazione di questo obbligo, il Cliente è obbligato a compensare completamente questo danno.

10.3 Il Cliente è obbligato a informare immediatamente il Fornitore di eventuali problemi o difetti del sito web scoperti.

10.4 Il Cliente riconosce che per la piena funzionalità del sito web, potrebbe essere necessario utilizzare versioni attuali di browser web e avere determinate funzioni abilitate (es. JavaScript, cookies). Il Fornitore non è responsabile per la non funzionalità o funzionalità limitata del sito web nel caso in cui il Cliente o i visitatori del sito web utilizzino versioni obsolete o non supportate di browser web.

10.5 Il Cliente riconosce che qualsiasi interferenza con il sito web fatta senza il consenso del Fornitore può portare a limitazione della funzionalità del sito web o alla creazione di rischi per la sicurezza. Il Fornitore non è responsabile per eventuali danni derivanti come risultato di tale interferenza.

RESPONSABILITÀ PER DIFETTI E RECLAMI

11.1 Il Fornitore è responsabile di garantire che i Servizi saranno forniti in conformità con il Contratto e questi Termini.

11.2 Il Cliente è obbligato a notificare al Fornitore i difetti scoperti dei Servizi senza indebito ritardo, ma non oltre 7 giorni dalla loro scoperta.

11.3 Il reclamo deve essere presentato per iscritto e deve contenere una descrizione del difetto scoperto e una richiesta per il metodo della sua rimozione.

11.4 Il Fornitore è obbligato a risolvere il reclamo senza indebito ritardo, ma non oltre 30 giorni dalla sua consegna.

11.5 In caso di reclamo giustificato, il Fornitore è obbligato a rimuovere il difetto in un tempo ragionevole o a fornire al Cliente uno sconto ragionevole dal prezzo dei Servizi.

LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

12.1 Il Fornitore non è responsabile per:
a) Contenuti posizionati sul sito web dal Cliente o da terzi;
b) Non funzionalità o indisponibilità del sito web causata da un'interruzione della connessione internet o di altri servizi di terzi;
c) Danni derivanti come risultato di forza maggiore, attacchi informatici o altre circostanze che il Fornitore non può influenzare;
d) Danni derivanti come risultato di interferenze non autorizzate con il sito web da parte del Cliente o di terzi.

12.2 La responsabilità totale del Fornitore per danni causati al Cliente in relazione alla fornitura di Servizi è limitata all'importo dell'abbonamento mensile pagato dal Cliente per l'ultimo mese di calendario prima del verificarsi del danno.

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

13.1 Il Fornitore tratta i dati personali del Cliente in conformità con il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio (GDPR) e la Legge n. 110/2019 Coll., sul trattamento dei dati personali.

13.2 Informazioni dettagliate sul trattamento dei dati personali sono fornite nella Privacy Policy, che è disponibile sul sito web del Fornitore.

RISERVATEZZA

14.1 Le parti contraenti si impegnano a mantenere la riservatezza riguardo a tutte le informazioni confidenziali che apprendono in relazione all'adempimento del Contratto.

14.2 Le informazioni confidenziali includono, in particolare, segreti commerciali, know-how, soluzioni tecniche, credenziali di accesso, condizioni di prezzo e altre informazioni che non sono pubblicamente disponibili.

14.3 L'obbligo di riservatezza continua anche dopo la terminazione del Contratto.

COMUNICAZIONE

15.1 Tutta la comunicazione tra il Fornitore e il Cliente avviene:
a) Via email;
b) Tramite il portale cliente del Fornitore;
c) Per telefono;
d) Per iscritto tramite un fornitore di servizi postali.

15.2 La comunicazione via email è considerata consegnata al momento del suo invio, salvo prova contraria.

15.3 I documenti inviati tramite un fornitore di servizi postali sono considerati consegnati il terzo giorno lavorativo dopo il loro invio.

RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

16.1 Tutte le controversie derivanti dal Contratto e in connessione con esso saranno risolte dalle parti contraenti principalmente mediante accordo reciproco.

16.2 Se l'accordo non è possibile, le controversie saranno risolte dal tribunale materialmente e localmente competente nella Repubblica Ceca.

DISPOSIZIONI FINALI

17.1 Questi Termini diventano efficaci il giorno della loro pubblicazione sul sito web del Fornitore.

17.2 Il Fornitore si riserva il diritto di modificare unilateralmente questi Termini. Il Fornitore è obbligato a informare il Cliente della modifica dei Termini almeno 30 giorni prima della data di efficacia della modifica.

17.3 Nel caso in cui il Cliente non sia d'accordo con la modifica dei Termini, ha il diritto di recedere dal Contratto entro 14 giorni dalla notifica della modifica dei Termini. Il periodo di preavviso in tale caso è di 1 mese e inizia il primo giorno del mese di calendario successivo alla consegna del preavviso al Fornitore. In tale caso, si applicano di conseguenza le disposizioni degli Articoli 6.4 e 6.5 di questi Termini, a seconda che il Cliente sia interessato ad acquisire i diritti di proprietà sul sito web.

17.4 Se il Cliente non recede dal Contratto secondo il punto precedente, si considera che sia d'accordo con la modifica dei Termini.

17.5 I rapporti giuridici non espressamente regolati da questi Termini o dal Contratto sono regolati dalle pertinenti disposizioni della Legge n. 89/2012 Coll., il Codice Civile, come modificato, e altre normative legali della Repubblica Ceca.

17.6 Se qualsiasi disposizione di questi Termini è o diventa invalida o inefficace, al posto di tale disposizione, verrà utilizzata una disposizione il cui significato è il più vicino possibile alla disposizione invalida. L'invalidità o inefficacia di una disposizione non influisce sulla validità delle altre disposizioni.

17.7 Tutti gli allegati e le modifiche a questi Termini ne formano parte integrante.

17.8 Questi Termini sono redatti in lingua ceca. In caso di discrepanza tra la versione ceca e qualsiasi traduzione, prevale la versione ceca.

17.9 Il Cliente dichiara di aver letto questi Termini, di averne compreso completamente il contenuto e di essere d'accordo con essi.

CONSENSO AI RIFERIMENTI

18.1 Il Cliente accetta che il Fornitore possa presentare il sito web creato per il Cliente come riferimento del proprio lavoro nei suoi portfolio, sul suo sito web, in presentazioni e in altri materiali promozionali.

18.2 Il consenso secondo il punto precedente include anche il diritto del Fornitore di pubblicare il nome del Cliente, il logo del Cliente, un'anteprima del sito web creato per il Cliente e una breve descrizione del progetto implementato.

18.3 Il Fornitore si impegna che quando utilizza il riferimento, non pubblicherà alcuna informazione confidenziale del Cliente.

18.4 Il Cliente può revocare il consenso all'uso del riferimento in qualsiasi momento mediante comunicazione scritta inviata al Fornitore. Il Fornitore è in tal caso obbligato a cessare l'uso del riferimento senza indebito ritardo, ma non oltre 30 giorni dal ricevimento della revoca del consenso. La revoca del consenso non si applica ai materiali promozionali già distribuiti.

FORZA MAGGIORE

19.1 Le parti contraenti non sono responsabili per ritardi nell'adempimento dei loro obblighi se questo ritardo è causato da circostanze che escludono la responsabilità (di seguito denominata "forza maggiore").

19.2 La forza maggiore include, in particolare, disastri naturali, conflitti bellici, attacchi terroristici, disordini civili, modifiche legislative, divieti e restrizioni ufficiali, attacchi informatici e altre circostanze straordinarie che le parti contraenti non potevano prevedere o prevenire.

19.3 La parte contraente che invoca la forza maggiore è obbligata a informare l'altra parte contraente senza indebito ritardo sull'occorrenza della circostanza di forza maggiore e sulla durata prevista della sua durata.

19.4 Durante la durata della circostanza di forza maggiore, l'efficacia del Contratto è sospesa e le parti contraenti non sono obbligate ad adempiere ai loro obblighi derivanti dal Contratto. La durata del Contratto è estesa per la durata della circostanza di forza maggiore.

19.5 Se la circostanza di forza maggiore dura più di 60 giorni, ciascuna delle parti contraenti ha il diritto di recedere dal Contratto.

A Praga il 15 maggio 2025

Petr Jergon JERGONLAB